Per una migliore visualizzazione clicca prima sull'immagine e solo successivamente sulle frecce
Per una migliore visualizzazione clicca prima sull'immagine e solo successivamente sulle frecce
Per una migliore visualizzazione clicca prima sull'immagine e solo successivamente sulle frecce


Speciale Expo
Vivi a Milano e hai una casa vuota o anche solo una stanza in più nella casa in cui vivi? Non perdere l'occasione dell'Expo per entrare anche tu nel redditizio mondo della microricettività!
Negli ultimi due anni ha iniziato a spopolare in Italia e all'estero un nuovo modo di viaggiare che sta cambiando radicalmente le abitudini dei turisti e rivoluzionando l'intero settore.
Innanzitutto i viaggiatori moderni cercano sempre più spesso un ambiente autentico, un luogo dove sentirsi un po' come a casa, in cui potersi calare nella realtà del paese che li sta ospitando. Per cui alla semplice camera di albergo, fredda e impersonale, viene sempre più spesso preferita una camera o una casa che abbiano a disposizione cucina, zona living e tutte le altre comodità in grado di rendere il soggiorno più confortevole. La scelta, grazie alle varie possibiltà di muoversi in città offerte da servizi come Car2Go, Enjoy e Bikemi, si sta spostando dalle zone centrali a quelle più periferiche e viene di norma effettuata consultando uno dei vari portali online tra cui AirBnb che da solo conta più di 15 milioni di notti prenotate in tutto in mondo.
Se a questa tendenza si affiancano i dati di Assolombarda, che stima per i 6 mesi dell'Expo un numero di visitatori attesi pari a 21 milioni, è chiaro che per tutta la zona di Milano e dell'hinterland la microricettività si trasforma in un'opportunità unica.
Contattami per una consulenza, ti aiuterò a capire come trasformare la tua casa in una struttura ricettiva accogliente e accattivante